[LEGO] Annuncio set Star Wars agosto 2025

LEGO Star Wars Agosto 2025

Ci siamo, oggi sono stati presentati ufficialmente i nuovi set Star Wars in uscita questo agosto. Finalmente possiamo vedere le immagini ufficiali dei set ed iniziare a discuterne e dare i nostri primi pareri.

[LEGO] Unificazione account LEGO e Bricklink

Unificazione account LEGO e Bricklink

A distanza di più di 5 anni dall’acquisizione, da parte di LEGO, del sito Bricklink, è stato appena annunciato che da quest’autunno ci sarà l’unificazione degli account. Questo per migliorare l’esperienza utente creando un’unico punto di accesso con un solo account con il quale fare acquisti sia sullo store LEGO ufficiale, sia sulla piattaforma Bricklink.

[LEGO ] Novità in uscita a Luglio 2025

LEGO Novità Giugno 2025

Luglio si sa, di solito è un mese con poche novità, ma qualcosina di interessante sta per arrivare. Vediamo insieme le novità in uscita a Luglio 2025. Sono 5 i set annunciati in uscita, tra i quali vediamo il primo dedicato alla collaborazione con Nike, 2 Icons, uno della serie Marvel e uno a tema Star Wars.

[LEGO News] Nuova sezione del sito

Logo LEGO GroupCiao a tutti, era un bel pò di tempo che non ci sentivamo. Purtroppo il tempo a disposizione in questi anni è stato poco e abbiamo dovuto mettere in stand-by il sito. Ora che siamo riusciti a ritagliarci un pò di tempo da poter dedicare alle nostre passioni possiamo ricominciare, anche se a ritmo ridotto, a scrivere anche qualche articolo.

[NanoNews] dV Giochi acquisisce Ghenos Games!

E’ di oggi la notizia che dV Giochi ha siglato un accordo preliminare per l’acquisizione di Ghenos Games!

Il brand Ghenos Games continuerà a essere orientato al segmento “per esperti”, mentre dV Giochi continuerà ad offrire i giochi da tavolo per famiglie e per giocatori occasionali.

Di seguito trovate il comunicato stampa integrale di dV Giochi:

[NanoNews] Finalisti del Gioco dell’Anno 2020

La giuria del Gioco dell’Anno e Lucca Crea Srl, società organizzatrice di Lucca Comics & Games, hanno nominato i finalisti del concorso per l’edizione 2020:

  • Draftosaurus: gioco francese del 2019 di Antoine Bauzà che arriva in Italia a cura di Ghenos Games. Il gioco richiede di fare scelte strategiche sul piazzamento dei dinosauri nei loro recinti in base al tiro del dado e alla mano del giocatore, che cambierà ad ogni turno. Infatti, a inizio partita ogni giocatore deve pescare una manciata di dinosauri e, ad ogni turno, passare i rimanenti al giocatore al suo fianco.
  • Insalata di Punti: gioco del 2019 di origine statunitense, creato da Molly Johnson, Robert Melvin e Shawn Stankwich ed edito in Italia da Devir. Il sistema di gioco, semplice ma avvincente, si basa sull’abilità dei giocatori di abbinare i giusti ortaggi alle combo da loro scelte.
  • Kill the Unicorns: gioco francese creato da Cyril Besnard, Loic Chorvot ed Alain Fondrille ed edito da Primus Games. Spavaldi e improbabili eroi, tra bardi, principesse e maghi, devono elaborare ardite trappole per catturare gli unicorni ed eludere la sgradita concorrenza degli avversari. Facendo attenzione, però, al manto delle creature magiche: a seconda del loro colore, infatti, gli gnomi del mercato nero saranno disposti ad assegnarvi più punti. E soprattutto bisogna evitare di confondere i maestosi quadrupedi con i simpatici porcellini nascosti nel mazzo.
  • Roam: gioco dello statunitense Ryan Laukat, già finalista al Gioco dell’Anno nel 2014 con Otto Minuti per un Impero. L’editore italiano è dV Giochi. In Roam lo scopo del gioco è salvare gli abitanti di Arzium da uno strano morbo, esplorando in lungo e in largo le lande che i giocatori più incalliti hanno avuto modo di conoscere nei due titoli del medesimo autore: Above and Below e Near and Far. Per farlo bisogna occupare gli spazi di una griglia seguendo ordini geometrici e incastri cercando di totalizzare il massimo numero di punti possibili.
  • Villainous: gioco Disney del collettivo Prospero Hall del 2018, edito da Ravensburger. Nel gioco i giocatori vestono i panni dei cattivi Disney: Capitan Uncino, il Principe Giovanni, la Regina di Cuori, Ursula , Malefica e Jafar sono, infatti, i protagonisti di questo originale titolo asimmetrico che ribalta i ruoli di buoni e cattivi dei cartoni animati storici della casa di Topolino. Ogni giocatore, nel suo regno, cerca di conquistare il potere assoluto ed essere eletto super cattivo.

Non dimentichiamo le nomination del Gioco di Ruolo dell’Anno per l’edizione 2020:

[NanoRecensione] Barrage

Nato da una fortunata campagna Kickstarter, Barrage ha da subito diviso i giocatori, tra polemiche ed esaltazioni. Abbiamo messo le mani e consumato la versione retail dell’imponente gioco ideato dal duo Tommaso Battista / Simone Luciani ed edito da Cranio Creations.
Merita davvero tutto il clamore che ha generato?
Si può candidare tra i migliori giochi dell’anno?
Vediamolo insieme!

[NanoUnboxing] Maestri del Rinascimento

Scopriamo i bei materiali contenuti nella scatola di Maestri del Rinascimento, ideato da Simone Luciani e Nestore Mangone e distribuito in Italia da Cranio Creations.

Il gioco, per 1-4 giocatori, rappresenta uno ‘spinoff’ di Lorenzo il Magnifico, gioco di successo del 2016 della medesima casa editrice.

[NanoRecensione] La mia prima avventura – Il tesoro di Atlantide e Alla ricerca del drago

Stasera ci inoltriamo nei profondi e bui abissi alla ricerca di un tesoro sommerso oppure vogliamo avventurarci in boschi stregati e misteriose caverne per affrontare un drago?
Questo è quanto ci propone dV Giochi con la pubblicazione della nuova collana La Mia Prima avventura, una serie di librigame indirizzata ai più piccoli, con i due primi volumi: Il Tesoro di Atlantide e Alla Ricerca del Drago.

[NanoUnboxing] ERA: Il Medioevo

Andiamo a scoprire cosa contiene questa bella e corposa scatola di ERA – Il Medioevo, gioco per 1-4 giocatori, ideato da Matt Leacock e distribuito in Italia da Cranio Creations.

Seguici su Facebook